Terre rinforzate: richiedi un preventivo

Servizi offerti:

  • Assistenza normativa / progettazione
  • Sopralluogo tecnico in cantiere
  • Materiale in pronta consegna a magazzino
  • Servizio trasporto
  • Squadra di posa in opera

Alcune indicazioni normative:

Progettazione opera: dm 21 gennaio 2008

La Moretti Walter s.r.l. si occupa da molto tempo della fornitura e della posa in opera di opere di contenimento come terre rinforzate e terre armate, opere ecologiche, ecosostenibili e a basso impatto ambientale per il contenimento di scarpate, letti dei fiumi e muri verdi.

Le terre rinforzate: definizione

Quella delle terre rinforzate è una tecnologia ingegneristica che viene introdotta intorno agli anni sessanta. Questa tecnologia viene solitamente utilizzata per la realizzazione di opere di sostegno per strade e ferrovie o per effettuare il contenimento di scarpate o argini di fiumi o torrenti.

Grazie all’utilizzo di elevate soluzioni ingegneristiche le terre rinforzate consentono di effettuare una resistenza pari ad un muro di cemento armato, ma garantendo una maggior elasticità, consentono di scaricare minor pressione sulla base.

Le terre rinforzate: i componenti

Il sistema delle terre rinforzate è costituito da due elementi:
– geogriglie, avente funzione strutturale conferiscono al manufatto un’elevata resistenza alla trazione, sono chimicamente inerti e vengono realizzate specificatamente per il rinforzo dei terreni.

– terreno di riempimento, (solitamente si utilizza il terreno derivante dagli scavi effettuati in cantiere risolvendo quindi anche il problema dello smaltimento e dei relativi costi) di opportuna granulometria e consistenza.

Terre armate: i vantaggi rispetto alle opere in cemento armato

L’utilizzo di tecnologie ecosostenibili comporta evidenti vantaggi a livello di impatto ambientale.
L’impiego delle terre rinforzate inoltre, è vantaggioso dal punto di vista economico e dei tempi necessari per la realizzazione.
Rispetto all’impiego del cemento armato sono necessarie opere contenitive di dimensioni inferiori, realizzate con spese inferiori e in minor tempo, inoltre l’utilizzo di materiali presenti sul sito di costruzione consente un notevole risparmio sui costi di trasporto e di approvvigionamento dei materiali.

Terre rinforzate: come effettuare il dimensionamento

Come per tutte le opere ingegneristiche, anche le terre armate devono essere sottoposte ad una progettazione attenta, che consenta la realizzazione di un’opera correttamente dimensionata rispetto alle funzioni che dovrà svolgere.
Inoltre è necessario sottoporre il manufatto a verifiche di stabilità interna e rispetto alle capacità di carico.

 

        

Contattaci

Sede uffici e deposito
Via Molinetti, 24 – 54011 Albiano Magra (MS)
Telefono 0187 415304   |   Fax 0187 415026
info@morettiwalter.com